PROGETTO ERASMUS+
FOLLOWING THE WAVES OF MUSIC AROUND EUROPE
2018 - 2020
Per accedere alle sotto-pagine riferite alle Mobilità, posizionare il cursore sul link Blog nella barra di navigazione.
VAI AL SITO DELLA SCUOLA - I.C. MODUGNO Galilei
ERASMUS PLUS - KA229 UNA OPPORTUNITA' PER LE SCUOLE DI CONDIVIDERE ESPERIENZE, CULTURA, LINGUA E ABITUDINI DEI DIVERSI PAESI EUROPEI. IN QUESTO PROGETTO SONO COINVOLTE SEI NAZIONI EUROPEE :
( ITALIA - SPAGNA- PORTOGALLO- GRECIA- UNGHERIA- BULGARIA ).

LA MUSICA COME FORMA D'ARTE CHE PORTA CON SE' LE TRADIZIONI DI OGNI POPOLO, "EUROPEAN HERITAGE THROUGH MUSIC"; LA MUSICA OLTRE LE DIVERSITA' IN UN PERIODO DI CONTINUE IMMIGRAZIONI E "CONTAMINAZIONI CULTURALI"; COME NEL PASSATO CONTINUA NEL PRESENTE.
ALCUNE IMMAGINI DEI PAESI PARTECIPANTI
TUTTI PRONTI PER PARTIRE CON L'ERASMUS+
IL 26 SETTEMBRE 2018 ,PRESSO L'AULA MAGNA DELL'ISTITUTO, SI SONO RIUNITI DOCENTI, GENITORI E ALUNNI PER CONOSCERE IL PROGETTO ERASMUS+. A FINE INCONTRO TUTTI, CON I PROPRI SMARTPHONE, HANNO CREATO IN UN CLOUD , LA FRASE : "ERASMUS+ A TRAVEL FULL OF....".

LA PAROLA IN RILIEVO " novità " E' QUELLA CHE RISPECCHIA MAGGIORMENTE LE ASPETTATIVE DI TUTTI. UNA ESPERIENZA DI COLLABORAZIONE INIZIALE, CHE SICURAMENTE CONTINUERA' PER TUTTO IL PROGETTO.
IL TEAM ERASMUS+

My Music is your Music.

"Cofinanziato dal programma europeo Erasmus+" dell'Unione Europea.


Istituto Comprensivo Modugno Galilei Monopoli Italia

Alunni si esibiscono con i loro strumenti in varie performance.

Un momento musicale dove la musica si interseca con la recitazione.
Erasmus + Evening il 20 maggio
presso l'Aula Magna
Un anno è già passato dall'inizio del Progetto. Per condividere tutta l'esperienza una serata Erasmus speciale con studenti, docenti e genitori, per ripercorrere con la musica tutti i posti che hanno visto gli studenti che sono partiti nelle mobilità della Spagna, Ungheria e Portogallo. Tanti i ricordi, le emozioni e la musica arricchita dell'esperienza e della musica tipica delle nazioni conosciute.

UN ANNO È GIA' PASSATO
Un video riassuntivo di tutte le esperienze fatte durante le mobilità nelle varie scuole partners previste nel primo anno del progetto - Spagna, Ungheria e Portogallo. Tante emozioni musicali, culturali e umane.
Valutazione finale del primo anno del progetto
LINK del padlet con i risultati della valutazione del progetto dopo la somministrazione di questionari a docenti, genitori e alunni che hanno partecipato al progetto e alle mobilità in Spagna, Ungheria e Portogallo.
https://padlet.com/veratzim/pywyumjny8cm
#Erasmusdays
La scuola ha partecipato all'evento #Erasmusdays . Tre giornate all'insegna di manifestazioni in scuole di tutta l'Europa per presenta i Progetti Erasmus+. Molte di queste scuole si sono registrate su una piattaforma europea per ufficializzare tale partecipazione. Anche la nostra scuola si trova sulla mappa delle scuole più attivamente coinvolte nel portare avanti progetti Erasmus+ come si può vedere consultando il sito https://www.erasmusdays.eu/ . Il giorno 11 ottobre 2019 la nostra scuola ha dedicato una serata di condivisione di quanto è stato prodotto fin'ora con tutto il territorio. Momenti indimenticabili sono stati riascoltare alcuni brani eseguiti durante la mobilità in Spagna, Ungheria e Portogallo, non solo dagli studenti delle terze classi attuali ma anche dagli studenti che ,ormai alle superiori, sono tornati per suonare e cantare insieme con gli altri. Un momento di passaggio del testimone che significa " ora tocca a voi".
L'articolo dell'evento è stato anche pubblicato da un giornale locale .
https://www.link24.it/erasmus-day-alla-modugno-galilei-si-cresce-guardando-alleuropa/

Segue anche il video riassuntivo dell'evento