Eccoci in Portogallo
Mobilità a Esposende in Portogallo dal 6 al 10 maggio 2019 con un team di 2 professori (Prof. ssa Tournier e prof. Lenoci ) e 6 alunni delle sezioni musicali ( S. Cascione, A. Corbascio, J. Diroma della 3B: S. Lillo della 3C; F. Netti e V. Lavarra della 3D). Una cittadina che si trova sul cammino per Santiago de Compostela.
L'accoglienza
Dopo un'accoglienza calorosa nella scuola " Agrupamento de Escolas António Correia Oliveira" con il canto dell'inno della scuola, glia alunni delle varie nazioni hanno scoperto Esposende con una caccia al tesoro che li ha portati al palazzo del comune dove tutte le delegazioni sono state salutate da un rappresentante del sindaco di Esposende.
Laboratorio del canto
Laboratorio basato sulle tecniche della voce, sul body percussion, sull'uso delle espressioni del volto e le emozioni. Momenti per far conoscenza tra gli studenti ma anche condividere differenze linguistiche.
Conoscenza del territorio
Gli studenti hanno potuto conoscere e visitare le tre città più importanti del Portogallo.


Braga
La città di Braga con il museo della chitarra, dove un artigiano ha mostrato come si creano le chitarre e lo strumento portoghese il cavaquinho. Giro per le strade della cittadina con le sue molte chiese.
Porto
Momento musicale con la partecipazione alle prove di un concerto nella Casa della Musica e visita della stessa. Un edificio moderno con tante sale per ascoltare e fare musica. Visita di un Santuario dal quale poter vedere il panorama della città. Nel pomeriggio , dopo una passeggiata lungo le sponde del fiume, giro in barca per ammirare i 6 ponti di Porto, tra cui il più lungo Duero dal ponte Arrábida, situato alla foce del fiume.
Lisbona
La capitale del Portogallo, con la Torre di Belem, Il Monastero de los Jeronimos,il monumento alle scopertee la sua piazza do Comércio che si affaccia sul fiume.
Il concerto
Nell'Auditorium di Esposende si è svolto il concerto con il coro della scuola, la banda locale e i ragazzi di tutte le nazioni. Ogni scuola ha fatto esibire i ragazzi in balli, canti o pezzi musicali della propria tradizione musicale. L'Italia ha presentato una suite di canzoni napoletane e "Tu vou fà l'americano" di Carosone.
Il canto finale della tradizione portoghese "O Malhao". Il coro Europeo.
Festa del saluto a scuola
La mobilità in Portogallo ha visto la sua conclusione con una festa del saluto nella stessa scuola con alunni docenti e genitori che si sono offerti di ospitare i ragazzi del progetto. La serata è stata caratterizzata da momenti di conoscenza culturale poichè l'evento è stato animato da un gruppo folcloristico locale, che a parte i loro vestiti tradizionali, hanno suonato, cantato e ballato solo musica folcloristica. Tutti sono stati coinvolti, con grande divertimento generale. Momento finale, la consegna degli attestati da parte del Dirigente della scuola.